Errore E15 nella lavastoviglie Bosch: cause e soluzioni

Nov 18, 2024 | Lavastoviglia

L’errore E15 è uno dei problemi più comuni che possono verificarsi nelle lavastoviglie Bosch. Questo codice di errore indica che il sistema di protezione AquaStop è stato attivato, bloccando il funzionamento dell’apparecchio per prevenire potenziali allagamenti o danni. Ma quali sono le cause di questo errore, e come è possibile risolverlo e prevenirlo in futuro? Scopriamolo insieme.

Che cos’è l’errore E15?

L’errore E15 si verifica quando la lavastoviglie rileva acqua nella base inferiore dell’apparecchio. Questo attiva automaticamente il sistema di sicurezza AquaStop, progettato per proteggere l’ambiente domestico da perdite d’acqua. Una volta attivato, il sistema blocca il flusso idrico e interrompe il funzionamento dell’elettrodomestico, visualizzando l’errore sul display.

Quali sono le cause dell’errore E15?

Le cause principali dell’errore E15 possono essere ricondotte a diversi fattori. Esaminiamo i più comuni:

1. Perdite interne di acqua

  • Guarnizioni danneggiate: Le guarnizioni della porta o dei componenti interni possono deteriorarsi nel tempo.
  • Tubi incrinati: I tubi di alimentazione o scarico possono subire rotture o crepe.
  • Connessioni allentate: Un’installazione non corretta o l’usura possono causare perdite dai raccordi idraulici.

2. Ostruzioni nel sistema di drenaggio

  • Residui di cibo: Accumuli di cibo o detriti possono bloccare i filtri e i tubi di scarico.
  • Tubi intasati: Oggetti estranei o depositi di calcare possono impedire il corretto deflusso dell’acqua.

3. Sensore di livello dell’acqua difettoso

  • Il sensore potrebbe inviare segnali errati al sistema, indicando la presenza di acqua anche quando non ce n’è.

4. Problemi di installazione

  • Pendenza errata della lavastoviglie: Una lavastoviglie installata in modo inclinato potrebbe far accumulare acqua nella parte inferiore.
  • Collegamenti non corretti: Errori durante l’installazione possono causare perdite.

5. Uso improprio dell’apparecchio

  • Sovraccarico della lavastoviglie.
  • Utilizzo di detergenti non adeguati che generano troppa schiuma.

Come risolvere l’errore E15

Per affrontare l’errore E15, segui questi passaggi:

1. Spegni la lavastoviglie e scollegala dalla corrente

Prima di qualsiasi intervento, assicurati che l’apparecchio sia spento e scollegato dalla rete elettrica per evitare rischi di scosse o ulteriori danni.

2. Inclina la lavastoviglie per eliminare l’acqua residua

Inclina delicatamente la lavastoviglie su un lato (a circa 45°) per far fuoriuscire eventuali residui d’acqua dalla base. Questo potrebbe temporaneamente risolvere il problema, ma non elimina la causa principale.

3. Controlla i componenti interni

  • Sistema di drenaggio: Ispeziona i filtri e il tubo di scarico per rimuovere eventuali ostruzioni.
  • Tubi e guarnizioni: Cerca eventuali perdite visibili e verifica lo stato delle guarnizioni.

4. Pulizia del sensore di livello

Se sospetti che il sensore di livello sia sporco o malfunzionante, smontalo e puliscilo accuratamente. Assicurati di non danneggiarlo durante questa operazione.

5. Resetta la lavastoviglie

  • Tieni premuto il pulsante di avvio per almeno 3 secondi.
  • Attendi alcuni minuti e riavvia l’apparecchio.

6. Contatta l’assistenza tecnica Bosch

Se il problema persiste, è consigliabile rivolgersi a un centro assistenza Bosch per una diagnosi professionale.

Come resettare una lavastoviglie Bosch: guida passo passo

Il reset della lavastoviglie Bosch è un’operazione semplice che può risolvere molti problemi, come codici di errore o blocchi del sistema. Ecco i tre metodi principali per effettuare il reset in base al modello del tuo elettrodomestico.

Reset manuale tramite il pulsante “Start/Reset”

  1. Trova il pulsante dedicato “Start/Reset” sul pannello di controllo della lavastoviglie.
  2. Tieni premuto il pulsante per 3-5 secondi. Durante questo tempo, il display potrebbe spegnersi o lampeggiare per indicare l’avvio della procedura di reset.
  3. Attendi qualche secondo dopo il reset, quindi accendi nuovamente la lavastoviglie.
  4. Verifica il funzionamento. Se il problema persiste, prova uno degli altri metodi descritti.

Nota: Questo metodo è comune nei modelli di fascia alta Bosch dotati di funzionalità dedicate per il reset.

Reset tramite combinazione di pulsanti

Per alcuni modelli Bosch, il reset richiede una sequenza specifica di pulsanti:

  1. Individua i tasti “Start” e “Cancel” sul pannello di controllo.
  2. Premili contemporaneamente e mantienili premuti per 5 secondi. Il display dovrebbe azzerarsi o segnalare l’avvenuto reset.
  3. Riavvia la lavastoviglie. Se tutto è tornato alla normalità, prova ad avviare un ciclo di lavaggio per confermare la risoluzione del problema.

Suggerimento: Se non sei sicuro della combinazione corretta, consulta il manuale della tua lavastoviglie Bosch o il sito ufficiale Bosch.

Ripristino tramite scollegamento dell’alimentazione

Quando i metodi precedenti non funzionano, puoi provare un ripristino completo scollegando l’alimentazione elettrica:

  1. Spegni la lavastoviglie.
  2. Scollega il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Se la presa è difficile da raggiungere, disattiva l’interruttore nel quadro elettrico che alimenta l’elettrodomestico.
  3. Aspetta almeno 10 minuti. Questo tempo è necessario per consentire il completo azzeramento del sistema elettronico.
  4. Ricollega la lavastoviglie alla corrente e accendila.
  5. Prova un nuovo ciclo di lavaggio per verificare se il problema è stato risolto.

Nota: Questo metodo è particolarmente efficace per problemi legati alla scheda elettronica.

Avviso Importante:

Le guide presenti in questa sezione sono pensate per offrire supporto e suggerimenti pratici. Nonostante il nostro impegno per garantire la precisione delle informazioni, possono comunque esserci delle inesattezze o differenze rispetto al modello specifico del tuo elettrodomestico.

Per evitare possibili inconvenienti, ti raccomandiamo di condurre una ricerca dettagliata sul modello in questione o di rivolgerti direttamente a un servizio di assistenza elettrodomestici. Questa precauzione ti aiuterà a evitare errori e a mantenere i tuoi elettrodomestici funzionanti al meglio.

La tua sicurezza e la funzionalità del tuo elettrodomestico sono la nostra principale preoccupazione!

Assistenza Elettrodomestici

Centro Assistenza Elettrodomestici Pavia è un servizio di assistenza e riparazioni elettrodomestici per qualsiasi problema, dalla riparazione dei frigoriferi e lavatrici all’assistenza lavastoviglie e asciugatrici.

Cosa fare se la lavastoviglie non scarica l’acqua?

Cosa fare se la lavastoviglie non scarica l’acqua?

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili nelle nostre case, rendendo molto più semplice la gestione delle pulizie dopo i pasti. Tuttavia, può capitare che la lavastoviglie smetta di funzionare correttamente, in particolare quando non riesce a scaricare...

Lavastoviglie non carica acqua? Scopri le soluzioni

Lavastoviglie non carica acqua? Scopri le soluzioni

Quando la lavastoviglie non carica acqua, può essere frustrante e scomodo, soprattutto se hai un carico di piatti sporchi che necessita di essere lavato. Questo problema è abbastanza comune e può essere causato da una varietà di fattori, che vanno da semplici...